Half Sized Blog Element (Single Author Style)
Half Sized Blog Element (Multi Author Style)
Il pane a Castelluccio
/in Articoli/da adminGeograficamente il feudo di Castelluccio non rientra oggi nei limiti imposti dai confini burocratici della provincia di Ragusa. No, infatti siamo già sotto la giurisdizione di Siracusa ma il territorio, le storie, i racconti non conoscono limiti così netti e non si accordano con le questioni burocratiche: Castelluccio fa ancora parte della Contea di Modica. […]
Pupi di Zucchero
/in Articoli/da adminDolce tradizionale della festività dei morti in Sicilia sono i Pupi di Zucchero. Erano considerati dolci giocattolo che, come quelli che le monache benedettine insieme ai “cosaruciari” e agli artigiani nelle dolcerie, confezionavano per il giorno dei morti. I bambini aspettavano tutta la notte, sapendo che al loro risveglio avrebbero trovato in dono dolci di […]
Il pane a Castelluccio
/in Articoli/da adminGeograficamente il feudo di Castelluccio non rientra oggi nei limiti imposti dai confini burocratici della provincia di Ragusa. No, infatti siamo già sotto la giurisdizione di Siracusa ma il territorio, le storie, i racconti non conoscono limiti così netti e non si accordano con le questioni burocratiche: Castelluccio fa ancora parte della Contea di Modica. […]
Pupi di Zucchero
/in Articoli/da adminDolce tradizionale della festività dei morti in Sicilia sono i Pupi di Zucchero. Erano considerati dolci giocattolo che, come quelli che le monache benedettine insieme ai “cosaruciari” e agli artigiani nelle dolcerie, confezionavano per il giorno dei morti. I bambini aspettavano tutta la notte, sapendo che al loro risveglio avrebbero trovato in dono dolci di […]